Campionato serie A2 maschile. Risultati e tabellini dell'ottava giornata.
Girone Nord
Promogest-Brescia Waterpolo 12-7
PROMOGEST: Cavo, Coluccia, Licata, Mugnaini, Cannas, Pellerano, Pagliara 1, Vuleta 5, Deidda, Cambiaso 3, Calli, Russo 3, Postiglione. All. Pettinau
BRESCIA WATERPOLO: Voltolini, Laurini, Zugni 1, Tononi, Maitini 2, Vannini, Tortelli 1, Filippini, Gianazza 2, Pederzoli 1, Dalla Bona, Zanetti, Berizzi. All. Sussarello
Arbitri: Riccitelli e Robert Vittory
Note: parziali 3-1, 4-0, 4-2, 1-4 Spettatori 50 circa. Superiorità numeriche Promogest 3/7, Waterpolo Brescia 5/9. Espulso per limite di falli Tortelli (BR) nel terzo tempo e Maitini nel quarto tempo.
La Promogest supera la Waterpolo Brescia grazie anche ai cinque gol messi a referto da Vuleta. I padroni di casa si portano in vantaggio 3-1 nella prima frazione di gioco grazie alla doppietta di Cambiaso e al gol di Russo; gli avversari rispondono con Pederzoli. I sardi allungano nel secondo tempo che termina sul 3-0: Cambiaso va ancora a referto, mentre Pagliara e Vuleta realizzano gli altri due. La seconda parte della sfida vede i sardi dilagare con la tripletta di Vuleta e il gol di Russo, gli ospiti vanno a segno con Tortelli e Maitini. Sull'11-3 la picccola reazione guidata da Gianazza (doppietta) chiude i giochi e rende più equilibrato il punteggio.
Vela Nuoto Ancona-CS Plebiscito Padova 7-7
VELA NUOTO ANCONA: Santini, Castriota 1, Spadoni 1, Pantaloni, Baldinelli, Pugnaloni, Perciballe, Messina 1, Dipalma, Bartolucci 2, Sabatini, Pieroni 2, Cardoni. All. Pace
CS PLEBISCITO PD: Destro, Segala, Tognon, Seymour 1, Savio 2, Barbato 1, Gottardo 1, Robusto, Tosato, Dal Bosco, Rigoni, Conte 1, Tomasella 1. All. Fasano
Arbitri: Dalessio e Dantoni
Note: parziali 3-2, 3-4, 1-1-0-0. Spettatori 100 circa. Superiorità numeriche: Vela 4/16, Plebiscito 0/5; usciti per limite di falli nel quarto tempo Savio, Robusto, Segale e Tomasella del Plebiscito.
Partita che si mantiene perennemente in equilibrio con le due squadre che non riescono a prendere il sopravvento l'uno sull'altra. Apre le marcature la Vela con Pieroni prontamente raggiunta dal Plebiscito con Conte; poi il doppio vantaggio della Vela con Messina e Bartolucci; si riavvicina il Plebiscito con il gol di Savio. Il secondo tempo vede le due squadre alternarsi nelle segnature con il Plebiscito che per merito di Gottardo riesce a riportarsi in parità sul 6-6; il terzo tempo, con un gol per parte di Savio e Bartolucci (in extraman) decreta il risultato finale di 7-7, perchè nel quarto parziale le difese prevalgono sugli attacchi e il risultato va in cassaforte. Male la vena realizzativa con l'uomo in più per entrambe le squadre. con la Vela che chiude 4/16 mentre il Plebiscito 0/5..
RN Florentia-President Bologna 6-5
RN FLORENTIA: Cicali, Generini, Cranco, Coppoli 2 (1 rig.), Turchini, Colombo 1, Bosazzi, Dani, Turchini, Tomasic, Astarita 3, Di Fulvio, Sammarco. All. De Magistris
PRESIDENT BOLOGNA: Mugelli, Martelli, Barboni, Baldinelli 1, Moscardino 1, Dello Margio, Baldinelli 1, Belfiori 1, Dozza, Pozzi, Cocchi 1, Cecconi, De Santis. All. Gamberini
Arbitri: Carmignani e Nicolosi
Note. Parziali 1-3, 2-0, 1-1, 2-1. Uscito per limite di falli Colombo (F) nel terzo tenpo. Superiorità numeriche: Florentia 3/10 + un rigore, Bologna 2/10. Spettatori 600 circa.
La Florentia respinge il tentativo di aggancio della President Bologna al temine di una partita combattuta, intensa ed incerta fino alla fine. Il primo tempo vede gli ospiti in netto vantaggio (3-1) che concretizzano le uniche due superiorità dell'intero incontro con Belfiori e Colombo. La reazione dei padroni di casa è affidata ad Astarita che nella seconda frazione, con una doppietta, riporta la sua squadra in parità (3-3). Ancora parità (4-4) alla fine del terzo tempo. Nel quarto sono ancora Coppoli ed Astarita a ottenenere il massimo vantaggio (+2), che solo in un concitato finale Alessandro Baldinelli riuscirà a dimezzare.
Crocera Stadium-RN Imperia 57 4-7
CROCERA STADIUM: Foroni Lo Faro, Pedrini, Giordano 1, Maiocchi, Congiu, Marenco, Siri, Tortora, Fulcheris 1, Dellepiane 1, Bavassano, Davite, Fulcheris 1. All. Damonte
RN IMPERIA 57: Conti, Mensi 1, Ramone, Rocchi, Pedio, Tabbiani 2, Durante, Corio 1, Novara, Soma' 1 (1 rig.), Rocchi 2, Cesini, Merano. All. Pisano
Arbitri: Severo e Spiteri (mlt)
Note: parziali 1-1, 0-1, 2-4, 1-1. Uscito per limite di falli A. Fulcheris (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Crocera Stadium 1/10, RN Imperia 1/10 + un rig. Spettatori 100 circa
Crocera Stadium in partita solo nel primo tempo contro la RN Imperia, chiuso sull'1-1. Non appena gli ospiti si portano in vantaggio, con la rete di Somà su rigore nel secondo periodo (1-2), rimangono in controllo per tutto il resto dell'incontro. Imperia allunga nella terza frazione e si porta sul 4-1 con doppietta di Tabbiani. La squadra di Pisano mantiene il +3 (3-6) in chiusura di terzo quarto. Ritmi bassi nell'ultimo periodo: il 7-3 lo sigla Mensi e il 7-4 Giordano. L'Imperia consolida il primo posto in classifica.
RN Sori-Chiavari Nuoto 3-8
RN SORI: Agostini, Elefante, Rezzano 1, Megna, Froda', Stagno, Digiesi, Percoco, Penco, Cotella 1, Giacobbe, Loomis 1, Zunino. All. Cipollina
CHIAVARI NUOTO: Massaro, Ghio, Dainese, Prian 2 (1 rig.), Oliva 1, Barrile 2, Marciano, Barattini, Raineri 1, Botto, Croce, Giusti 2, Grassi Lucetti. All. Mangiante
Arbitri: Centineo e Guarracino
Note: parziali 1-2, 1-2, 0-2, 1-2. Spettatori 100 circa. Superiorità numeriche: RN Sori 3/15, Chiavari Nuoto 2/8. Espulsi per limite di falli Botto (CH) e Ghio (CH) nel quarto tempo.
Il derby ligure va alla Chiavari Nuoto che supera in trasferta la Rari Nantes Sori sfruttando un'ottima prestazione della difesa. Gli ospiti si portano in vantaggio 2-1 nel primo tempo grazie alla doppietta di Giusti, mentre per gli avversari va a segno Rezzano. La squadra allenata dall'ex azzurro Mangiante conclude 2-1 anche la seconda parte della sfida grazie alla doppietta di Brian. Gli ospiti giocano in fiducia e allungano anche nel terzo periodo con le realizzazioni di Oliva e Raineri. Sul 6-2 con i giochi fatti, l'ultima frazione porta le firme di Barrille (doppietta) e Loomis per i padroni di casa.
SPAZIO RN CAMOGLI-LAVAGNA 90 DIMEGLIO 11-10
SPAZIO RN CAMOGLI: Cardella, Beggiato 5 (3 rig.), Iaci, Antonucci, Federici 1, Daniele, Guenna, Cocchiere 1, Solari, Gatti 1, Molinelli, Celli, Caliogna 3. All. Magalotti.
LAVAGNA 90 DIMEGLIO: Graffigna, Bassani 1, Luce 1, Pedroni 1, Oneto 1, Cimarosti 1, Gabutti, Agostini 2, Cotella, Martini, Botto, Parisi 2, Casazza 1. All. Risso.
Arbitri: Camoglio e Gomez.
Note: parziali 3-2, 4-3, 3-3, 1-2. Usciti per limite di falli Pedroni (L) e Bassani (L) nel terzo tempo, Molinelli (C) nel quarto. Espulso Parisi (L) nel secondo tempo. Superiorità numeriche: Spazio RN Camogli 6/12 + tre rigori; Lavagna 90 Dimeglio 6/10. Spettatori 250 circa.
Commento. La Spazio Rn Camogli batte 11-10 la Lavagna 90 Dimeglio, e conquista tre punti che le permettono di salire a metà classifica. Beggiato apre le marcature a 5 minuti dall'inizio del match e Gatti raddoppia dopo appena un minuto per il 2-0 Camogli. Gli ospiti entrano immediatamente in scia con la rete di Pedroni (2-1), Beggiato allunga (3-1) ancora ma Parisi fissa il 3-2. Break della squadra di Magalotti in apertura di seconda frazione: doppietta di Caliogna e Federici per il 6-2. Risponde la Lavagna con Agostini e Luce (6-4); Beggiato trasformata il rigore del 7-4, per il massimo vantaggio dei padroni di casa. La risposta del Lavagna è veemente e ristabilisce la parità con Parisi, Bassani e Agostini (7-7). Nuovo allungo dei gialloneri con Beggiato e Cocchiere (10-8) a fine terzo tempo. Sarà questo il break decisivo, con la squadra di Risso che non riuscirà più a rientrare